Formazione
Dimostrami che non sono italiano
In partenariato con la società cooperativa Dedalus, il progetto Dimostrami che non sono italiano ha visto coinvolto un gruppo di giovani italiani di nuova generazione in un’attività di formazione sui temi della cittadinanza attiva e dell’empowerment.
Attraverso una metodologia di formazione partecipata si è lavorato su micro-razzismi e discriminazioni quotidiane al fine di sviluppare strumenti di contrasto e auto coscienza.
Il progetto ha reso possibile un aumento delle opportunità aggregative e delle occasioni per l’esercizio della cittadinanza attiva nonché un aumento di soggetti adeguatamente formati e capaci di influire su sfide sociali rilevanti.






Diversity managment
Frontiera Sud attraverso i suoi associati propone attività di Diversity management in imprese multiculturali o che vogliano costruire un ambiente di lavoro inclusivo. Si propone un approccio basato su percorsi di auto-riflessione della quotidianità aziendale, sull’emersione della criticità e sull’implementazione di strumenti per affrontarle.
Obiettivo dei percorsi formativi è creare un ambiente di lavoro in cui i soggetti all’interno siano consapevoli del proprio valore all’interno dell’azienda in modo da contribuire a definire un’identità di impresa.
Attraverso una metodologia di formazione partecipata si è lavorato su micro-razzismi e discriminazioni quotidiane al fine di sviluppare strumenti di contrasto e auto coscienza.
Il progetto ha reso possibile un aumento delle opportunità aggregative e delle occasioni per l’esercizio della cittadinanza attiva nonché un aumento di soggetti adeguatamente formati e capaci di influire su sfide sociali rilevanti.
